A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

SUMMONTE - TIGLIO MONUMENTALE

summonte tiglio monumentale

  DESCRIZIONE


Ad accogliere chi giunge nella piazza principale di Summonte, intitolata ad Alessio De Vito, c'è un maestoso albero di tiglio, che per la sua longevità è considerato uno dei simboli del paese irpino. L'albero, conosciuto come “tiglio di Summonte”, sfiora i 240 anni ed è alto circa 34 metri con una circonferenza del tronco di circa 8 metri. Per queste caratteristiche è stato inserito dal Corpo forestale dello Stato tra gli "alberi monumento d'Italia".

    • summonte-tiglio-1

    I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

  COMMENTA


SUMMONTE - MONUMENTO AI CADUTI

summonte monumento caduti

  DESCRIZIONE


Piazza Alessio De Vito è caratterizzata, oltre che dal maestoso albero di tiglio, dal monumento ai caduti di guerra, che è uno dei beni storici più recenti del Comune di Summonte. Il complesso monumentale è stato realizzato nel ventesimo secolo in onore dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale, "affinché il tempo ne conservi la memoria". Sul blocco marmoreo una lapide ricorda i nomi dei valorosi concittadini caduti, mentre una sfera divisa in due simboleggia il mondo spaccato dalle guerre.

    • summonte_caduti

    I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

  COMMENTA


SUMMONTE - CHIESA DELL'ADDOLORATA

summonte starze chiesa addolorata

  DESCRIZIONE


Fu Don Carmine Dello Russo, primo parroco della frazione Starze, ad ampliare con volontà tenace e fede instancabile questa modesta cappella e a trasformarla in parrocchia perché potesse accogliere nella preghiera la sana e rude gente dei campi.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

  COMMENTA


SUMMONTE - EX CHIESA SAN NICOLA

summonte ex chiesa san nicola

  DESCRIZIONE


Dagli scavi archeologici eseguiti nella parte nord-ovest del complesso castellare di Summonte è emersa la presenza di un antica chiesetta. La chiesa, ad aula unica, è stata, in funzione fino ad epoca contemporanea ma demolita, in parte, dopo il 1930 ed in parte negli anni cinquanta per ampliare la sottostante sede stradale.
Un importante intervento di restaturo, ove possibile, e di rifacimento delle altre parti del sito hanno consentito la ricostruzione dei volumi originari della ex chiesa e la riproposizione in chiave medievale della struttura che è stata attualmente allestita per manifestazioni artistiche e per attività turistiche in generale.
Al corpo di fabbrica rifatto si accede tramite una una scala scoperta che conduce su un terrazzamento protetto da una loggia lignea . Inoltre, il sito è costituito da due livelli di piano e da un piano seminterrato.
 
 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

 
  COMMENTA

SUMMONTE - ANFITEATRO

summonte anfiteatro

  DESCRIZIONE


La sistemazione dell’area immediatamente a ridosso della fortificazione ha portato alla realizzazione di un teatro all’aperto che con una serie di gradinate sfrutta una acclività naturale senza modificare l’originaria morfologia del terreno. Le gradonate, che si alternano ad una serie di passaggi in pietra, si sviluppano concentricamente e finiscono intorno ad un piccolo palco in legno.

    • summonte-torre-angioina-1

    I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

 

  COMMENTA


  • 1
  • 2