Festa della Ciliegia

La Pro Loco Città di Montoro, in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Palio Montoro, nell'ambito del progetto "Mont'Oro&Sapori", presenta la Festa della Ciliegia nell'antico Rione Parrelle.
Nei giorni 27 e 28 Maggio 2023, mese dedicato alla ciliegia, la cui incantevole fioritura caratterizza il paesaggio di Montoro, nel Rione Parelle si festeggia la "Pallaccia" con degustazioni, musica dal vivo e giro turistico in trenino.
Programma
17 Maggio
Ore 18:30 Sala Consiliare Comune di Montoro presentazione sito Web "mont'Oro&Sapori"
Antico Rione Parrelle
Ore 19:00 Mostra estemporanea di disegno dal vero dell'associazione "PhoenixAcademy" a cura della prof.ssa Rosetta Vitale. Allestito del Museo delle attività contadine ed artigianali di Montoro
Ore 20:00 Apertura Stand enogastronomici con piatti preparati dalla Baccaleria De Notaris, la cipolla ramata è fornita dall'Azienda Agricola Salvatore Montone:
Menu
Mallone "sciatizzo", una ricetta tipica della zona di montoro
Carpaccio di baccala con cipolle ramata
Sfogliatella baccalà e patate di Montoro
Pizza in teglia doppia lievitazione con cipolla ramata di Montoro e pomodoro San Marzano dop
Ciliegie fornite dall'Azienda Agricola "Terre di Montoro"
Panino con salumi e crema di carciofi preparati dall'Antica Salumeria Formica
Prodotti del mercato "Campagna Amica" della coldiretti di Avellino
Stand espositivi delle aziende della città di Montoro
Ore 20:00 Esibizione arti marziali a cura della palestra "ASD Kagida Active"
Ore 21:00 Esibizione Scuola di Danza "Asdanother Dance"
18 Maggio
Ore 9:30 Giro turistico in trenino con partenza Piazza Michele Pironti con sosta in via Parrelle per la colazione offerta dal Rione e ritorno in Piazza Michele Pironti
Ore 10:00 colazione crostata con confettura di ciliegie preparate dall'associazione Cuochi Avellinesi crostini di pane con miele e/o confettura di ciliegie preparate dall'azienda Agricola Giaquinto
Ore 10:00 Giochi con materiali in legno a cura del "Circolo Legambiente Valle Solofrana - Solofra - Montoro"
Ore 10:10 Giro turistico in trenino, riservato ai bambini che verranno partecipare alla santa messa celebrata nel Parco Parrella. All'arrivo sarà offerta la colazione
Ore 10:45 Santa messa celebrata da Don Adriano D'Amore
Ore 12:00 Laboratorio di lavorazione del latte a cura del Caseificio Principato
Ore 12:00 Giro turistico in trenino con partenza Piazza Michele Pironti con sosta in via Parrelle per l'aperipranzo
Ore 12:30 Aperitivo preparato dal bar Mò Mò Cafe & Drink
Ore 13:00 Aperipranzo con piatti preparati dall'associazione Cuochi Avellinesi, dall'Agrichef Luisa Tolino e dalla Baccaleria De Notaris, la genovese è fornita dall'Azienda G.B Agricola, la pasta è fornita dal Pastificio Vietri e i pelati sono forniti dalla Lina Brand
Menu
Pasta Macco di fave e pancetta
Pasta con sugo genovese con cipolla ramata di Montoro
Pasta col pomodoro San Marzano Dop
Mallone "Sciatizzo"
Carpaccio di Baccalà con cipolla ramata di Montoro
Sfogliatella baccalà e patate di Montoro
Pizza in teglia doppia lievitazione con cipolla ramata di Montoro e pomodoro San Marzano dop
Ciliegie fornite dall'Azienda Agricola "Terre di Montoro"
Prodotti del mercato "Campagna Amica" della coldiretti di Avellino
Stand espositivi delle aziende del territorio
Dalle Ore 14:30 Animazione a cura dell'associazione Palio Montoro "Aspettando il Palio"
Ore 15:00 e ore 17:30 Giri turistici in trenino con partenza da Parco Parrelle con sosta presso la sorgente Laura dove verrà illuminata la morfologia della sorgente e la leggenda dei due amanti "Laura e Labso". Sosta presso l'azienda Agricola GB con degustazione di prodotti tipici e visita dell'azienda a bordo del Quad. Presso l'azienda ci sarà la presenza di Antonio Luce dell'azienda agricola Giaquinto che farà conoscere le sue api.
Ore 16:00 Allestimento Mostra fotografica "Montoro ieri & oggi"
Installazione Mostra "Fiori di Ciliegio" a cura di rosetta Vitale
Installazione artistica dei disegno dal vero a cura dell'associazione "PhoenixAcademy" di Rosetta Vitale e Gheorghita Alexandru Damaschin con Premiazione
Dalle ore 19:00 Il trenino svolgerà il servizio di navetta da Piazza Michele Pironti a Parco Parrelle passando dal Piazzale del Seminatore.
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici con piatti preparati dalla Baccaleria De Notaris
Menu
Mallone "sciatizzo"
Carpaccio di baccala con cipolle ramata
Sfogliatella baccalà e patate di Montoro
Pizza in teglia doppia lievitazione con cipolla ramata di Montoro
Panino con salumi e crema di carciofi preparati dall'Antica Salumeria Formica
Prodotti del mercato "Campagna Amica" della coldiretti di Avellino
Stand espositivi delle aziende della città di Montoro
Ciliegie fornite dall'Azienda Agricola "Terre di Montoro"
Ore 21:00 Spettacolo musicale di Luca Rossi
Chiunque volesse provare l'esperienza del viaggio turistico in trenino, per motivi organizzativi è tenuto ad effettuare la prenotazione nella serata di sabato 27 maggio dalle ore 17:00 alle ore 24:00 presso lo stand della Proloco installato nel Parco Parrelle.
Altre date
- 2023-06-18
- 2023-06-17