A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

SOLOFRA - CHIESA SAN ROCCO

solofra chiesa san rocco

  DESCRIZIONE


La chiesa di San Rocco di Solofra è posizionata sul lato orientale della Collegiata, di fronte al palazzo ducale Orsini. L'edificio, costruito nel 1475, fu ampliato ed arricchito dopo la peste del 1528 in onore di San Rocco, il cui culto divenne tanto sentito da fare del Santo il secondo patrono del paese.
Il culto di San Rocco affonda le sue radici in una forte tradizione cittadina legata alla lavorazione delle pelli, in quanto il santo è protettore dei conciatori contro il morbo che colpiva questi artigiani (carbonchio detto in gergo locale “tracena”) e che moltissime vittime fece durante la peste del 1528.
La facciata è semplice in armonia con la forma quadrata dell'edificio; contraddistinta da due nicchie con altrettante statue in gesso.
L’interno della chiesa ha un soffitto piano in cassettonato ligneo riccamente dipinto da artigiani della fine del XVII secolo.
Sull'altare vi è una tela raffigurante San Rocco in meditazione, probabile opera di Matteo Vigilante, artista solofrano del XVII secolo.
La chiesa è poi riempita con opere d’arte, statue e quadri, provenienti da altre chiese distrutte o dalle stanze della sacrestia della Collegiata, tanto da farle assumere le vesti di una mini pinacoteca.

 

  DOVE SI TROVA


 

googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

  COMMENTA


contentmap_plugin