SERINO - CHIOSTRO SAN FRANCESCO
DESCRIZIONE
Al centro della costruzione, con accesso dal lato destro del prospetto principale, è presente un chiostro, che ancora oggi conserva la sua forma primitiva. La sua pianta a quadrato perfetto è circondata da sedici pilastri e altrettanti archi, sormontati da tipiche finestre settecentesche. Al centro del chiostro vi si colloca il pozzo in pietra da cui i monaci attingevano acqua. Una serie di dipinti ornano le pareti perimetrali.
I dipinti risalgono ai primi anni del ‘700 e sono stati realizzati da Michele Ricciardi, rinomato pittore sacro, che è riuscito a riprodurre in maniera eccellente gli episodi fondamentali della religiosità francescana. Le opere ritraggono i momenti salienti della vita di San Francesco d’Assisi, Sant’Antonio da Padova, San Pietro d’Alcantara e San Giovanni da Capestrano, intervallati da tre affreschi dello stesso autore raffiguranti l’Immacolata Concezione, la Porziuncola e il patrocinio di San Francesco.
-
Warning: No images in specified directory. Please check the directoy!
Debug: specified directory - https://www.sguardisullirpinia.it/images/Comuni/serino/collegiata
I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.
DOVE SI TROVA
COMMENTA