A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

SERINO - CASTELLO FEUDALE

serino castello

  DESCRIZIONE


Il Castello feudale, in località Toppola, sarebbe sorto, secondo alcune fonti, durante la dominazione normanna nel principato di Salerno, di cui faceva parte anche il territorio serinese, quale diretta conseguenza di quel fenomeno, tipicamente medievale, che vedeva gli uomini più ricchi e potenti costruire luoghi fortificati in cui poter risiedere sicuri ed in cui poter ospitare coloro che si erano affidati alla loro protezione. Queste residenze fortificate, o castelli, sorsero nei luoghi alti e più facilmente difendibili e divennero il segno visibile della protezione che il signore feudale esercitava su tutto il territorio circostante.
Con il venir meno della sua funzione difensiva, il castello subì le ingiurie del tempo e fu progressivamente abbandonato, tanto che in un documento del 12 gennaio del 1569 si dice che: “il Castello attualmente è inabitato e semidiruto; similmente la Chiesetta esistente nel Castello, Santa Maria delle Grazie, allo stato attuale è semidiruta, deserta, con porte aperte”.
Attualmente dell’antica fortificazione sono visibili le mura perimetrali, alcuni bastioni e una porta ad arco che ne permetteva l’accesso.
A servizio della struttura venne edificata la chiesa di Santa Maria delle Grazie, di cui si descriveranno le vicende storiche di seguito.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

 

  COMMENTA


contentmap_plugin