A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

CASTAGNA DI SERINO


castagna serinoLa perla dei prodotti tipici dell'agro serinese è senza dubbio la “Castagna di Serino”, la cui diffusione viene fatta risalire ai frati dell'abbazia di Cava dei Tirreni che, tra l’XI ed il XII secolo, curarono e migliorarono i castagneti da frutto presenti nelle loro proprietà sparse per la Campania.
La denominazione “Castagna di Serino” comprende due distinte varietà : la “Montemarano” e la “Verdole”. La prima, detta anche “Santimango” o “Marrone di Avellino”, è tra le migliori varietà italiane e si caratterizza per le dimensioni medio grosse dei frutti, il colore biancolatte del seme e la polpa dolce e croccante. La seconda, invece, è una varietà impollinatrice anche se in molte zone del Serinese essa rappresenta la varietà più diffusa perché è un tipo di castagna più resistente agli agenti atmosferici e agli insetti. I suoi frutti sono di pezzatura media, più tondeggianti e più brillanti rispetto alla Montemarano.
In territorio serinese, la castagna viene utilizzata per la preparazione di numerosi piatti tipici, tra i quali i più conosciuti sono: la pizza di castagne e la zuppa di castagne e porcini.

 

  COMMENTA E CONDIVIDI