MONTEFORTE - EX ORFANOTROFIO LOFFREDO
DESCRIZIONE
L'orfanotrofio Loffredo venne inaugurato il 6/12/1842 con la funzione di accogliere ed educare gli orfani ed i trovatelli nati nel comune di Monteforte o da padre montefortese. L'istituzione trae origine dal testamento del principe Lodovico Venceslao morto il 17 settembre 1827. Il palazzo è l'edificio pubblico civile più importante del paese. è preceduto da una rampa di scalini calcarei; dal loro vertice si diparte la balaustra recante lungo l'intero asse quattro doppi pilastrini di roccia; su quattro si ergono i lampioni in ghisa ben modellati, rastremati verso l'apice con tre bracci simmetrici arcuati all'attacco e verso l'esterno, sui quali e al culmine spiccano lampioni schermati da vetri. L'edificio si propaga longitudinalmente per 46,20 ed è altro 13,50 metri compreso il cornicione in stucco sotto il quale si dispiega una serie di decorazioni ogivali.
Palazzo Loffredo è dal dicembre 1998 sede del Municipio. La sala di rappresentanza è arredata stile Luigi XIV : due tavolini, due divani a tre posti, la fioriera, una panchetta, una colonnina porta vaso. Pregevole è anche la sala del Consiglio Comunale, lavorata con legno di ciliegio da un artigiano del luogo.
DOVE SI TROVA
COMMENTA