A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

MONTEFORTE - CHIESA SAN MARTINO

monteforte chiesa san martino

  DESCRIZIONE


L’antica chiesa, che domina il paese, porta il nome del santo. Il suo culto si diffuse con l’ingresso a Monteforte degli Angioini, intorno al 1250. Il primo documento relativo alla cappella regia risale al 1279, durante la frequentazione del castello da parte di Carlo D’Angiò e l’affidamento del feudo al conte Guido di Monfort. Nel 1456 fu totalmente distrutta da un violento terremoto per poi essere rifondata nel 1549 grazie all’intervento della famiglia Loffredo e dagli inizi del 1700 fu arricchita di preziosità artistiche barocche. Dopo numerosi eventi, tra cui il terremoto del 1805, l’abbandono della struttura alla fine del 1800, la caduta di un fulmine che produsse numerosi danni alla copertura, il crollo del tetto negli anni ‘70, il terremoto del 1980, la Chiesa è stata egregiamente ripresa ed a salvarsi è stata proprio la statua di San Martino. In testa al nuovo altare della chiesa è ora posto un quadro raffigurante “Il miracolo di San Martino” del pittore Massimo Marano. L’esterno presenta un portale d’ingresso costituito da stipiti in piperno sormontato da architravi e da un arco che poggia su blocchi di pietra scolpita. L’interno ha tre navate separate da pilastri in piperno. La navata di destra, ospita la cappella di S.Martino protetta da un cancello in ferro battuto, quella di sinistra, ospita gli altari di S.Lucia di piccole dimensioni e in marmo pregiato e quello di S.Antonio.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

 

  COMMENTA


contentmap_plugin