A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

LAPIO - PONTE PRINCIPE

lapio ponte principe

  DESCRIZIONE


Il cd “ponte principe”, che congiunge le sponde del Calore tra i territori di Lapio e Taurasi, è uno dei numerosi ponti in acciaio che caratterizzano la storica, ma ormai dismessa, linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant'Antonio-Ponte S. Venere, realizzata tra il 1888 e il 1895 nell’ambito delle reti complementari di attraversamento dell’Appennino.
Il ponte, al tempo della sua realizzazione, rappresentava un'opera eccezionale, trionfo del progresso e capolavoro dell'ingegneria ferroviaria italiana, per la notevole complessità orografica del territorio in cui venne realizzato e per le travate in acciaio di 95,40 metri di luce e 10 metri di altezza, per una lunghezza totale di 340 metri".
Proprio per la sua magnificenza venne chiamato "Ponte Principe". Il collaudo del ponte avvenne il 20 settembre 1893 fra il generale entusiasmo della popolazione di Lapio e dei paesi vicini.
Il ponte subì alcuni danni durante la seconda guerra mondiale e per questo la prima campata che si incontra venendo da Lapio venne modificata, costruendo una pila intermedia in muratura sulla quale fu montata una nuova travata metallica di circa 17 metri

    • lapio_ponte_principe-2

    I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

  COMMENTA


contentmap_plugin