A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

LAPIO - CHIESA SAN GIUSEPPE

lapio chiesa san giuseppe

  DESCRIZIONE


La chiesa di San Giuseppe di Lapio è stata costruita su impulso ed iniziativa della Confraternita di San Giuseppe della buona morte, che affonda le sue origine in una radicata tradizione religiosa del popolo di Lapio per il Patriarca S. Giuseppe. Alla base della costruzione di questa nuova chiesa vi era comunque anche l’esigenza reale di offrire ai confratelli della Congrega della Madonna del Carmine un ulteriore luogo di culto in grado di contenere tutti.
Il progetto per la costruzione di una Chiesa novella con oratorio ad uso della congrega di S. Giuseppe della Buona Morte viene approvato nel febbraio del 1859.
Il quattro agosto 1860, l’Arcivescovo di Benevento benedice la prima pietra ed incarica, per la posa, il canonico don Luigi Reppucci. I lavori di edificazione cominciano il due settembre 1860.
L’architettura esterna è basata su due coppie di lesene intonacate poste su basi di pietra, al centro delle quali vi è Il grande portale d’ingresso. Sopra il portale, una nicchia con cornice di intonaco reca l’affresco raffigurante S. Giuseppe; sempre in facciata, adiacente al lato sinistro, è posto il campanile che termina con la cupola orientaleggiante.
All'interno della Chiesa di particolare rilevanza artistica ricordiamo la statua di San Giuseppe, patrono della buona morte, che si attribuisce alla scuola di Giacomo Colombo del XVII secolo.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

 

 

  COMMENTA


contentmap_plugin