AVELLINO - TORRE DELL'OROLOGIO
DESCRIZIONE
La Torre dell'Orologio è il monumento simbolo di Avellino, fu eretta nella seconda metà del Seicento ed è stata spesso attribuita all'architetto - scultore Cosimo Fanzago.
Secondo la tradizione, la costruzione fu edificata su una torre dell'antica cinta muraria o sui resti di un antico campanile.
In origine la Torre era composta da soli due piani. Soltanto in un secondo momento fu aggiunto il terzo livello, munito dell’orologio a campane e della “diana”. I terremoti del 1668 e del 1742 provocarono gravi danni alla struttura che fu restaurata tra 1782 e il 1783 per mano dell'architetto Luigi Maria De Conciliis su commissione dell'allora sindaco di Avellino Pietro Rossi.
-
Warning: No images in specified directory. Please check the directoy!
Debug: specified directory - https://www.sguardisullirpinia.it/images/Comuni/avellino/orologio
I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.
DOVE SI TROVA
Cosa vedere ad Avellino: Palazzo Caracciolo, Congregazione dell'Annunziata, Casino del Principe, Palazzo Vescovile, Chiesa San Ciro, Chiesa San Franscesco Saverio, Piazza Libertà, Palazzo De Conciliis, Chiesa del Rosario, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Chiesa Santa Maria del Rifugio, Chiesa Adorazione Perpetua, Fontana Grimoaldo, Fontana di Bellerofonte, Cripta San Biagio, Palazzo Amoretti, Piazza del Popolo, Duomo dell'Assunta, Teatro Carlo Gesualdo.
COMMENTA