AVELLINO - PALAZZO AMORETTI
DESCRIZIONE
Lo storico palazzo che si erge in piazza Duomo, in adiacenza alla cripta di San Biagio, venne costruito nel XVIII secolo dalla famiglia Amoretti, "patrizi cavalieri mantovani", i quali, agli inizi del '700, dietro specifica istanza ottennero, dal Vicerè di entrare a far parte della nobiltà "extra sedilia" napoletana.
Nel 1788, l'edificio venne comprato dalla famiglia de Conciliis, che nel 1891 lo cedette alla Camera di Commercio.
DOVE SI TROVA
Cosa vedere ad Avellino: Torre dell'Orologio, Palazzo Caracciolo, Congregazione dell'Annunziata, Casino del Principe, Palazzo Vescovile, Chiesa San Ciro, Chiesa San Franscesco Saverio, Piazza Libertà, Palazzo De Conciliis, Chiesa del Rosario, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Chiesa Santa Maria del Rifugio, Chiesa Adorazione Perpetua, Fontana Grimoaldo, Fontana di Bellerofonte, Cripta San Biagio, Piazza del Popolo, Duomo dell'Assunta, Teatro Carlo Gesualdo.
COMMENTA