A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

AVELLINO - FONTANA GRIMOALDO

avellino fontana grimoaldo

  DESCRIZIONE


Oggi nota come "Fontana Tecta", in un documento del 1138, custodito presso l'Abbazia di Montevergine, si legge: "in loco ubi Fontana Grimoaldo dicitur", probabilmente dal nome della persona che la fece erigere o ne promosse l'arricchimento estetico e la trasformazione funzionale. In passato svolse un importante ruolo, visto che offriva ai viaggiatori che percorrevano la via Salernitana, che lambisce la fontana e agli abitanti del popoloso borgo Sant'Antonio un ristoro di acqua freschissima.
Nel 1650, dopo i gravi tumulti della rivolta di Masaniello, l'Università di Avellino impegnò denaro pubblico per costruire due lavatoi "per il servizio dei cittadini et per il decoro della città". Dopo l'apertura della strada dei Due Principati, la fontana venne trascurata.

    • avellino_fontana_grimoaldo_tour_virtuale

    I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.

 

  DOVE SI TROVA


 

googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

Cosa vedere ad Avellino: Torre dell'Orologio, Palazzo Caracciolo, Congregazione dell'Annunziata, Casino del Principe, Palazzo Vescovile, Chiesa San Ciro, Chiesa San Franscesco Saverio, Piazza Libertà, Palazzo De Conciliis, Chiesa del Rosario, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Chiesa Santa Maria del Rifugio, Chiesa Adorazione Perpetua, Fontana di Bellerofonte, Cripta San Biagio, Palazzo Amoretti, Piazza del Popolo, Duomo dell'Assunta, Teatro Carlo Gesualdo.

   COMMENTA


contentmap_plugin