A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

AVELLINO - CRIPTA SAN BIAGIO

avellino cripta san biagio

  DESCRIZIONE


In piazza Duomo, sul lato occidentale del palazzo Amoretti, è presente l'edificio che per secoli è stata la sede della Confraternita dell'Immacolata Concezione. E' il luogo noto come “Cripta di S. Biagio”.
La Confraternita, costituita nel 1768, trovò inizialmente collocazione presso il convento dei Minori Conventuali nel "Largo" di Avellino, cioè in Piazza Libertà. Sorte delle controversie tra i monaci e i confratelli, questi furono autorizzati a cercarsi una nuova sede, che fu concessa nella Cattedrale. In seguito, in deroga ad un ordine regio che proibiva ai luoghi pii di fare nuovi acquisti, comprarono dei locali sul lato occidentale del palazzo Amoretti; la facciata, disegnata dall'architetto Oronzo de Conciliis, fu realizzata nel 1780.
Lavori di restauro hanno portato alla luce, sotto il pavimento, un vano utilizzato in passato quale luogo di sepoltura.

    • avellino_chiesa_san_biagio_visita_virtuale

    I particolari artistici, il borgo ed i paesaggi che hanno maggiormente colpito la nostra attenzione.

 

  DOVE SI TROVA


 

googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

Cosa vedere ad Avellino: Torre dell'Orologio, Palazzo Caracciolo, Congregazione dell'Annunziata, Casino del Principe, Palazzo Vescovile, Chiesa San Ciro, Chiesa San Franscesco Saverio, Piazza Libertà, Palazzo De Conciliis, Chiesa del Rosario, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Chiesa Santa Maria del Rifugio, Chiesa Adorazione Perpetua, Fontana Grimoaldo, Fontana di Bellerofonte, Palazzo Amoretti, Piazza del Popolo, Duomo dell'Assunta, Teatro Carlo Gesualdo.

 

  COMMENTA


contentmap_plugin