AVELLINO - CONGREGAZIONE DELL'ANNUNZIATA
DESCRIZIONE
L'edificio è stato sede della Congregazione religiosa dell'Annunziata.
La congregazione, nata come associazione laica, agli inizi del sec. XV, venne elevata a Congregazione religiosa con sede all'interno della Cattedrale. L'autonomia finanziaria di cui godette in conseguenza dei numerosi privilegi e concessioni papali e grazie a donazioni e lasciti le consentì, all'inizio del sec. XVII, di erigere una nuova sede sulla pianta di un edificio dirupo a fianco del palazzo Amoretti. L'arredamento e l'abbellimento interni furono realizzati intorno alla metà del sec. XVIII.
DOVE SI TROVA
Cosa vedere ad Avellino: Torre dell'Orologio, Palazzo Caracciolo, Casino del Principe, Palazzo Vescovile, Chiesa San Ciro, Chiesa San Franscesco Saverio, Piazza Libertà, Palazzo De Conciliis, Chiesa del Rosario, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Chiesa Santa Maria del Rifugio, Chiesa Adorazione Perpetua, Fontana Grimoaldo, Fontana di Bellerofonte, Cripta San Biagio, Palazzo Amoretti, Piazza del Popolo, Duomo dell'Assunta, Teatro Carlo Gesualdo.
COMMENTA