A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

AVELLINO - CHIESA ADORAZIONE PERPETUA

avellino chiesa adorazione perpetua

  DESCRIZIONE


La chiesa dell'Adorazione Perpetua di Avellino è conosciuta agli avellinesi anche come chiesa del SS. Sacramento oppure della SS. Trinità. Prima di erigere la chiesa, nel 1653, per volontà dei fratelli Imbimbo, Francesco (più volte sindaco della città) e Simone (arcidiacono), veniva eretto un “Conservatorio Femminile" per accogliere fanciulle di buona famiglia destinate alla monacazione. L’istituto, nel corso del Settecento, venne sottoposto ad un ampio piano di ristrutturazion che portò nel 1729 alla benedizione di una chiesa; la stessa che ancora oggi si vede e che è nota anche come chiesa del SS.mo Sacramento.
L’edificio religioso internamente si presenta ad unica navata, nella quale spicca l'altare maggiore, commissionato al “mastro marmoraro” Agostino Chirola di Napoli.
L'opera di maggiore pregio artistico custodita all'interno della chiesa è il pregevole "tavolato" del Ricciardi datato 1729.

 

  DOVE SI TROVA


googlemaps raggiungi

Raggiungere il luogo di tuo interesse è a portata di click

Raggiungi

Cosa vedere ad Avellino: Torre dell'Orologio, Palazzo Caracciolo, Congregazione dell'Annunziata, Casino del Principe, Palazzo Vescovile, Chiesa San Ciro, Chiesa San Franscesco Saverio, Piazza Libertà, Palazzo De Conciliis, Chiesa del Rosario, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Chiesa Santa Maria del Rifugio, Fontana Grimoaldo, Fontana di Bellerofonte, Cripta San Biagio, Palazzo Amoretti, Piazza del Popolo, Duomo dell'Assunta, Teatro Carlo Gesualdo.

   COMMENTA


contentmap_plugin