Si Qua Fata Sinant

Si Qua Fata Sinant

Quando

5 Settembre 2025 - 7 Settembre 2025    
20:00 - 23:45

Dove

Tipologia evento

Si Qua Fata Sinant – Assalto al Castello

Montemiletto (AV), 5-6-7 Settembre 2025

Il borgo di Montemiletto torna a rivivere la sua storia con uno degli appuntamenti più suggestivi dell’Irpinia: “Si Qua Fata Sinant – Assalto al Castello”, che dal 5 al 7 settembre 2025 trasformerà il maestoso Castello della Leonessa in un palcoscenico di storia, cultura e spettacolo.

Un tuffo nel Medioevo

L’evento rievoca l’Assalto al Castello del 1419, quando le vicende tra i d’Aquino e i De Sus componevano le pagine più intense della storia medievale di Montemiletto. Durante le tre giornate, il pubblico potrà immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra dame, cavalieri, sbandieratori, musici e mercatini che animeranno le vie del borgo.

Rievocazioni e spettacoli

Il clou della manifestazione è rappresentato dalla grande rievocazione storica dell’assedio al Castello della Leonessa, un coinvolgente spettacolo teatrale e itinerante che unisce narrazione, costumi d’epoca e scenografie mozzafiato. Non mancheranno cortei, spettacoli di fuoco, giochi medievali, esibizioni di tamburini e giullari, capaci di trasportare grandi e piccoli indietro nel tempo.

Sapori e tradizioni

Accanto alla parte storica e teatrale, i visitatori potranno degustare piatti tipici locali negli stand enogastronomici, vivendo così un viaggio non solo culturale, ma anche del gusto.

Un evento identitario

“Si Qua Fata Sinant” è ormai un appuntamento fisso del calendario culturale campano, capace di unire rievocazione storica e festa popolare. Ogni anno richiama centinaia di visitatori, desiderosi di vivere la magia del Castello della Leonessa e l’orgoglio delle radici montemilettesi.

Appuntamento a Montemiletto

Dal 5 al 7 settembre 2025, il Castello della Leonessa aprirà le sue porte a un’avventura unica tra storia, spettacolo e tradizione. Un viaggio indietro nel tempo che lascerà incantati turisti e residenti, nel segno della memoria e della condivisione.